Dopo essermi laureato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, ho deciso
di concretizzare la mia passione per la musica, coltivata fin da bambino con lo studio della chitarra
e del pianoforte, iscrivendomi al corso di laurea magistrale in Music And Acoustic Engineering.
La voglia di mettere alla prova le conoscenze apprese a lezione, unita alla mia naturale curiosità, mi ha portato
fin dal primo anno di università a collaborare con varie aziende, nonché a intraprendere progetti personali come la compagnia teatrale
senza scopo di lucro “I Conturbanti” e il servizio di Web Development "dyblab".
Progetti personali
Esperienze
Tazze di Caffè
Da ormai diversi anni svolgo un lavoro di tutoring a studenti di diverse età (in particolare frequentanti licei e università). Per tale motivo...
Cefriel, centro di innovazione digitale, ha da sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle competenze e della cultura...
Il progetto dyblab.com nasce nel 2017: i fondatori sono due studenti di Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano...
Predictive Maintenance è un progetto europeo per la progettazione di un sistema di previsione che mira a ridurre gli stop...
Adrenalina è un gioco da tavolo sparatutto della Cranio Creations s.r.l.. Il progetto consisteva nello sviluppare, in gruppi ...
Come progetto del corso Algoritmi e Principi dell'informatica ho dovuto implementare in linguaggio C standard (con la sola libc)...
Per il corso di Reti Logiche, assieme a un collega universitario, ho dovuto implementare in VHDL un componente hardware...
Come progetto del corso Algoritmi e Principi dell'Informatica ho dovuto implementare in linguaggio C standard (con la sola libc)...
Progetto nato all'inizio del 2020, Interpreti e Autori (In & Aut) è un collettivo di artisti che collaborano, unendo diverse forme d'arte...
“I Conturbanti” è un progetto nato dalla mente di cinque ragazzi uniti dalla passione per il teatro. Nato nel 2015, la compagnia ha...